4 novembre 2023
Quartetto delle Marche
Quartetto delle Marche
4 novembre 2023
Palazzo Brancadoro, Fermo
Il Quartetto delle Marche nasce nel 2009 dalla passione che i suoi quattro componenti hanno sempre nutrito per il Quartetto d’Archi, formazione considerata la regina della musica da camera.
I suoi componenti vantano una intensa attività concertistica in varie formazioni, dal duo al sestetto; alla musica da camera hanno da sempre affiancato collaborazioni con orchestre come l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, l’Orchestra del Petruzzelli di Bari, l’Orchestra da Camera di Mantova, i Solisti di Pavia, i Solisti Aquilani, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro , l’Orchestra Verdi di Milano, l’Orchestra da Camera di Bologna dove spesso hanno ricoperto il ruolo di prime parti.
Il Quartetto delle Marche è presente nelle stagioni concertistiche delle più importanti associazioni musicali, riscuotendo sempre consensi di pubblico e di critica.
David Taglioni, violino I
Giuditta Longo, violino II
Aurelio Venanzi, viola
Andrea Agostinelli, violoncello
Quartetto delle Marche
4 novembre 2023
Palazzo Brancadoro, Fermo
Il Quartetto delle Marche nasce nel 2009 dalla passione che i suoi quattro componenti hanno sempre nutrito per il Quartetto d’Archi, formazione considerata la regina della musica da camera.
I suoi componenti vantano una intensa attività concertistica in varie formazioni, dal duo al sestetto; alla musica da camera hanno da sempre affiancato collaborazioni con orchestre come l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, l’Orchestra del Petruzzelli di Bari, l’Orchestra da Camera di Mantova, i Solisti di Pavia, i Solisti Aquilani, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro , l’Orchestra Verdi di Milano, l’Orchestra da Camera di Bologna dove spesso hanno ricoperto il ruolo di prime parti.
Il Quartetto delle Marche è presente nelle stagioni concertistiche delle più importanti associazioni musicali, riscuotendo sempre consensi di pubblico e di critica.
David Taglioni, violino I
Giuditta Longo, violino II
Aurelio Venanzi, viola
Andrea Agostinelli, violoncello
Il Circolo di Ave APS © 2023 · P.IVA 02391330442 · informativa privacy · informativa cookie · aggiorna le preferenze · crediti
Il Circolo di Ave APS © 2023 · P.IVA 02391330442
informativa privacy · informativa cookie · crediti