1 ottobre 2023
Martina Biondi
e Margherita Santi
Martina Biondi (violoncello)
Margherita Santi (pianoforte)
1 ottobre 2023
Palazzo Brancadoro, Fermo
Riconosciuta dalla critica come interprete particolarmente comunicativa, Martina Biondi è una delle più promettenti giovani violoncelliste italiane. Nel 2014 si diploma con il massimo dei voti presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel corso di perfezionamento di violoncello tenuto da Giovanni Sollima. È vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, distinguendosi per il suo talento e per la sua sensibilità musicale. Martina suona uno splendido Antonio Guadagnini del 1881 affidatole da Gianni Accornero.
Margherita Santi è una pianista italiana. È stata presentata nel 2018 come “Giovane eccellenza italiana nell’ambito musicale” dal canale televisivo Rai Parlamento. Prendendo parte a diverse masterclass, ha conosciuto musicisti di fama internazionale come Pavel Gililov, Ilana Vered, Gary Graffman, Pascal Nemirovsky, Gustavo Romero suscitando ampia attenzione e consenso per la sua personalità, la sua profonda devozione e comprensione musicale, oltre alla brillante tecnica strumentale.
Programma
Martina Biondi (violoncello)
Margherita Santi (pianoforte)
1 ottobre 2023
Palazzo Brancadoro, Fermo
Riconosciuta dalla critica come interprete particolarmente comunicativa, Martina Biondi è una delle più promettenti giovani violoncelliste italiane. Nel 2014 si diploma con il massimo dei voti presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel corso di perfezionamento di violoncello tenuto da Giovanni Sollima. È vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, distinguendosi per il suo talento e per la sua sensibilità musicale. Martina suona uno splendido Antonio Guadagnini del 1881 affidatole da Gianni Accornero.
Margherita Santi è una pianista italiana. È stata presentata nel 2018 come “Giovane eccellenza italiana nell’ambito musicale” dal canale televisivo Rai Parlamento. Prendendo parte a diverse masterclass, ha conosciuto musicisti di fama internazionale come Pavel Gililov, Ilana Vered, Gary Graffman, Pascal Nemirovsky, Gustavo Romero suscitando ampia attenzione e consenso per la sua personalità, la sua profonda devozione e comprensione musicale, oltre alla brillante tecnica strumentale.
Programma
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442 · informativa privacy · informativa cookie · aggiorna le preferenze · crediti
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442
informativa privacy · informativa cookie · crediti