5 marzo 2022
Lorenzo Di Bella e l’Ensemble d’Archi Brancadoro
Foto © Marilena Imbrescia
Lorenzo Di Bella (pianoforte) e l’Ensemble d’Archi Brancadoro
5 marzo 2022
Palazzo Brancadoro, Fermo
Il M° Lorenzo Di Bella vince, nel 2005, il primo premio e la medaglia d’oro al Concorso Pianistico Internazionale Horowitz di Kiev.
Ensemble d’Archi Brancadoro:
Ana Julia Badia Feria, violino
Luca Mengoni, violino
Fabio Cappella, viola
Antonio D’Antonio, violoncello
Il concerto è stato aperto dal giovane Jacopo Adalberto Di Stefano (pianoforte), che ha interpretato l’Invenzione a due voci n° 8 di J. S. Bach.
Musiche di Schumann
Foto © Marilena Imbrescia
Lorenzo Di Bella (pianoforte)
Ensemble d’Archi Brancadoro
5 marzo 2022
Palazzo Brancadoro, Fermo
Il M° Lorenzo Di Bella vince, nel 2005, il primo premio e la medaglia d’oro al Concorso Pianistico Internazionale Horowitz di Kiev.
Ensemble d’Archi Brancadoro:
Ana Julia Badia Feria, violino
Luca Mengoni, violino
Fabio Cappella, viola
Antonio D’Antonio, violoncello
Il concerto è stato aperto dal giovane Jacopo Adalberto Di Stefano (pianoforte), che ha interpretato l’Invenzione a due voci n° 8 di J. S. Bach.
Musiche di Schumann
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442 · amministrazione trasparente · informativa privacy · informativa cookie · crediti
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442
sito web
Demetrio Mancini
foto
Marilena Imbrescia, Francesca Renzi, Alessio Beato, Oscar Tursunov, Anna Flegontova, Marco Borggreve, Dario Acosta, Frank Stewart, Irina Schymchak, Marco Perulli, Nadja Sjöström, Julien Mignot, Max Pucciariello, Caroline Doutre, Davide Cerati, Elena Galiaskarova, Anne Dokter, Irène Zandel, Frank Jerke, Alessandro Di Gennaro, Kristina Radiy, Stefano Corso, Adriano Heitman, Serena Rose Zerri, Federico Galimberti, Suxiao Yang, Valokuvaaja Anna-Maria Viksten, Sim Canetty-Clarke
video
Cristiano Coini