16 marzo 2024
Esmé Quartet
Foto © Marilena Imbrescia
Esmé Quartet
Sabato 16 marzo 2024
Palazzo Brancadoro, Fermo
Fondato nel 2016, il Quartetto Esmé prende il suo nome da un'antica parola francese che significa “amato” o “stimato”.
Nel 2018 il Quartetto Esmé si è affermato sulla scena internazionale con la vittoria del Concorso per quartetto d’archi della Wigmore Hall di Londra, nel quale si è aggiudicato il Primo Premio e quattro premi speciali, ossia i premi per la miglior esecuzione di Mozart e Beethoven, il premio della Proquartet di Parigi e il premio della Fondazione Esterhazy.
Programma
S. Yeon Lyuh
Yessori (Sound from the Past)
Fanny Mendelssohn-Bartholdy
Quartetto in mi bemolle maggiore
F. Schubert
Quartetto in sol maggiore D. 887
Foto © Marilena Imbrescia
Esmé Quartet
Sabato 16 marzo 2024
Palazzo Brancadoro, Fermo
Fondato nel 2016, il Quartetto Esmé prende il suo nome da un'antica parola francese che significa “amato” o “stimato”.
Nel 2018 il Quartetto Esmé si è affermato sulla scena internazionale con la vittoria del Concorso per quartetto d’archi della Wigmore Hall di Londra, nel quale si è aggiudicato il Primo Premio e quattro premi speciali, ossia i premi per la miglior esecuzione di Mozart e Beethoven, il premio della Proquartet di Parigi e il premio della Fondazione Esterhazy.
Programma
S. Yeon Lyuh
Yessori (Sound from the Past)
Fanny Mendelssohn-Bartholdy
Quartetto in mi bemolle maggiore
F. Schubert
Quartetto in sol maggiore D. 887
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442 · amministrazione trasparente · informativa privacy · informativa cookie · crediti
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442