Collezione Danielli
UNA WUNDERKAMMER IN CUI RISUONA UN’ARMONIA DI BELLEZZE E LINGUAGGI DIVERSI
La collezione permanente di opere di arte contemporanea presente all’interno del piano nobile di questa dimora storica è il frutto di una attenta selezione delle più interessanti ricerche artistiche presenti in questo momento in Italia.
Attraverso la curiosità e passione messe in campo dalla collezionista, è possibile per la città di Fermo avere, per la prima volta e in maniera assolutamente originale per tutte le Marche del sud, un nucleo di opere contemporanee di artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con un’alta qualità di ricerca, che dialoga strettamente e in maniera vivace con spazi ricchi di storia e fascino antico.
La collezione è anche una traccia delle esperienze espositive che si sono succedute negli anni all’interno di Palazzo Brancadoro che ha ospitato artisti emergenti o storicizzati, nell’ottica di rendere il patrimonio antico e, in questo caso, privato, fonte di ispirazione per la ricerca artistica contemporanea, facendo sì che da questo connubio potesse risultare nuova linfa vitale. Troppo spesso, infatti, le dimore storiche vengono semplicemente conservate, senza che sia data loro la possibilità di riproporsi come sempre nuovi luoghi in cui la cultura possa reinventarsi e manifestarsi.
Palazzo Brancadoro, invece, vuole dischiudersi e donarsi come luogo che rinasce attraverso la cultura: da qui il desiderio di aprire le porte della propria dimora e di farla risplendere attraverso ciò per cui in fondo tutte le grandi dimore erano nate ovvero essere luoghi in cui si produceva la cultura, in cui intellettuali e artisti trovavano accoglienza e sostegno.
Matilde Galletti, docente di storia dell’arte contemporanea all’Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano - curatrice della Collezione Danielli
Nella gallery, alcune delle opere della Collezione Danielli.
La collezione permanente d’arte contemporanea di Palazzo Brancadoro che, finalmente, si apre a tutti voi, è solo l'inizio di un coinvolgente percorso intrapreso insieme alla curatrice Matilde Galletti, straordinaria professionista e mia carissima amica. —Anna Danielli
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442 · informativa privacy · informativa cookie · aggiorna le preferenze · crediti
Il Circolo di Ave APS © 2025 · P.IVA 02391330442
informativa privacy · informativa cookie · crediti